I Musei Nazionali di Siena collaborano e partecipano alle mostre realizzate da altri istituti culturali, nella convinzione che la disponibilità al prestito delle proprie collezioni contribuisca al diletto e all’educazione del pubblico.
Di seguito un archivio delle mostre che si sono svolte nel corso del 2024 -2025 in cui sono state esposte opere provenienti dalla Pinacoteca Nazionale di Siena:
Siena: The Rise of Painting, 1300 – 1350
New York, The Metropolitan Museum of Art
7 ottobre 2024 – 26 gennaio 2025
Londra, National Gallery
8 marzo 2025 – 22 giugno 2025
a cura Caroline Campbell, Stephan Wolohojian, Laura Llewellyn
Revoir Cimabue. Aux origines de la peinture italienne
Parigi, Musée du Louvre
22 gennaio 2025 – 12 maggio 2025
a cura di Thomas Bohl
Venere disarma Marte: i fiamminghi e la Villa di Mecenate a Tivoli
Tivoli (Roma), Santuario di Ercole vincitore
29 novembre 2024 – 6 aprile 2025
a cura di Andrea Bruciati
Costellazioni. Arte italiana 1915-1960 dalle Collezioni Monte dei Paschi di Siena
e Cesare Brandi
Siena, Complesso Museale Santa Maria della Scala
17 ottobre 2024 – 30 marzo 2025
a cura di Luca Quattrocchi
Niki de Saint Phalle
Milano, Mudec -Museo delle Culture
5 ottobre 2024 – 16 febbraio 2025
a cura di Lucia Pesapane in collaborazione con Niki Charitable Art Foundation
Monica Bolzoni. Il Modulo
Milano, Triennale Palazzo dell’Arte
25 ottobre 2024 – 11 gennaio 2025
a cura di Marco Sammicheli, Anna Di Cesare
G7: Sette secoli d’Arte Italiana
Mesagne (Brindisi), Castello Normanno Svevo
13 giugno 2024 – 7 gennaio 2025
a cura di Pierluigi Carofano
Dürer e gli altri. Rinascimenti in riva all’Adige
Trento, Castello del Buonconsiglio
6 luglio 2024 – 13 ottobre 2024
a cura di Bernard Aikema, Laura Dal Prà, Giovanni Maria Fara, Claudio Salsi
Il Sassetta e il suo tempo. Uno sguardo sull’arte senese del primo Quattrocento
Massa Marittima (Grosseto), Museo di San Pietro all’Orto
15 marzo – 14 luglio 2024 (prorogata al 15 settembre 2024)
a cura di Alessandro Bagnoli
From Michelangelo to Callot. The Art of Mannerist Printmaking
Praga, National Gallery Prague
17 maggio – 11 agosto 2024
a cura di Xavier F. Salmon, Alena Volrábová
L’enigma del Maestro di San Francesco. Lo stil novo del Duecento umbro
Perugia, Galleria Nazionale dell’Umbria
10 marzo – 9 giugno 2024
a cura di Andrea De Marchi, Veruska Picchiarelli, Emanuele Zappasodi