Sito ufficiale della Pinacoteca Nazionale di Siena

Palio 2 luglio 2025: chiusura anticipata della Pinacoteca Nazionale di Siena

2/07/2025

Mercoledì 2 luglio 2025 si rinnova, a Siena, l’appuntamento con il Palio: la corsa di cavalli storica più famosa d’Italia disputata in onore della Madonna di Provenzano. Un evento che da sempre stimola curiosità ed entusiasmo anche fuori dalle mura cittadine, per il suo carico di fascino, di tradizioni e per le emozioni che suscita. Quattro giorni di festa in cui la città si trasforma e l’atmosfera cambia: per le vie della città sventolano le bandiere delle contrade , i rioni si animano con i canti, i palazzi sono addobbati a festa. Il pomeriggio del 2 luglio, si svolge la cosiddetta “passeggiata storica”: una scenografica parata in costumi d’epoca che rievoca e celebra la gloria dell’antica Repubblica Senese. Il coreografico e suggestivo corteo, composto da circa 700 figuranti, inizia il suo percorso da piazza Duomo, per proseguire in via del Capitano e San Pietro, si sofferma innanzi ad alcuni tra i principali palazzi storici e luoghi d’interesse, quindi sfila in Piazza del Campo per lasciare, poi, il testimone alla cosiddetta “carriera”: l’avvincente corsa di cavalli, atto finale e trionfo del Palio.

Per poter permettere il passaggio, in sicurezza, del suggestivo corteo storico che precede la corsa del Palio in Piazza del Campo e il normale svolgimento delle celebrazioni della festa, mercoledì 2 luglio 2025, la Pinacoteca Nazionale di Siena effettuerà una chiusura anticipata alle ore 13:30 ( ultimo ingresso 12:45).
Vi aspettiamo negli orari consueti nelle altre date.
Ci scusiamo per eventuali disagi.

 

MENU
DEMO