Sito ufficiale della Pinacoteca Nazionale di Siena

Blog

Palazzo Chigi alla Postierla. Aperture straordinarie

Palazzo Chigi alla Postierla sarà aperto tutte le domeniche dal 6 maggio al 1 luglio 2018 dalle 10:00 alle 13:00. Il Palazzo risale alla seconda metà del Cinquecento, costruito forse su progetto di Bartolomeo Neroni detto “il Riccio” (1515-10/1571). La postierla altro non era che l’antichissima Porta Oria nella prima cerchia muraria, che venne poi …

Read full post

Pincoteca Nazionale. Visite guidate gratuite.

Dal 28 aprile al 1 luglio 2018 la Pinacoteca Nazionale offre al pubblico visite guidate gratuite il sabato e la domenica, comprese nel biglietto d’ingresso al museo. La visita inizia dal secondo piano dove sono esposti i dipinti dell’epoca d’oro della pittura gotica senese, dalle origini fino al Quattrocento passando per i capolavori di Duccio, …

Read full post

Presentazione del restauro dell’opera di Giovanni di Paolo “Il Redentore benedicente”

Mercoledì 6 Giugno 2018, ore 17.00 Pinacoteca Nazionale di Siena Presentazione del restauro dell’opera di Giovanni di Paolo “Il Redentore benedicente”.    Cristina Gnoni Direttore della Pinacoteca Nazionale di Siena, Viviana Bindi Gazzabin Presidente Inner Wheel Club Siena, Maria Mangiavacchi Funzionario storico dell’arte e la resaturatrice Edith Liebhauser presentano il restauro del dipinto della Pinacoteca Nazionale …

Read full post

Piccoli artisti in villa

A Villa Brandi due giornate dedicate esclusivamente al piccolo pubblico. Nelle mattine di sabato 5 e 26 maggio alle ore 10:30, a Villa Brandi si svolgerà un’iniziativa gratuita rivolta al pubblico dei bambini (6-11 anni). Attraverso un percorso narrativo ed interattivo, i piccoli visitatori esploreranno gli ambienti della dimora storica, provando a risolvere indizi e …

Read full post

La fibula di Montieri.Un gioiello medievale

La fibula di Montieri. Un gioiello medievale Pinacoteca Nazionale di Siena, 24 gennaio 2015 ore 11.30   Dal 24 gennaio verrà esposto presso la Pinacoteca Nazionale di Siena il gioiello trovato durante i recenti scavi archeologici, condotti dall’Università degli Studi di Siena, Dipartimento di Scienze Storiche e dei Beni Culturali, in località Canonica, presso Montieri …

Read full post

Omaggio a Manzù. Opere della collezione Cesare Brandi

Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro Pinacoteca Nazionale di Siena  7 dicembre 2014  OMAGGIO A MANZU’ OPERE DELLA COLLEZIONE CESARE BRANDI In occasione della Giornata nazionale dell’archeologia, del patrimonio artistico e del restauro si espongono presso la Pinacoteca Nazionale di Siena le quattro piccole sculture in bronzo donate da Giacomo Manzù a …

Read full post

“Bianca e Blu. Una Moda Designer ed il suo archivio”. Decima Giornata del Contemporaneo alla Pinacoteca Nazionale di Siena

In occasione della Decima Giornata del Contemporaneo promossa dall’Associazione dei Musei d’Arte Contemporanea Italiani (AMACI) e sostenuta dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, sabato 11 ottobre alle ore 11:00 la Pinacoteca Nazionale di Siena  presenta al pubblico una selezione di abiti e accessori della collezione firmata con l’etichetta “Bianca e …

Read full post

Passeggiando in città. Visite guidate gratuite ai Palazzi senesi in occasione della Festa della Toscana 2013

Sabato 30 novembre l’Accademia Musicale Chigiana, in collaborazione con Prefettura di Siena, Provincia di Siena e Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici per le province di Siena e Grosseto, dedica il pomeriggio alla ricorrenza dell’anniversario della Riforma Penale promulgata il 30 novembre 1786 da Pietro Leopoldo di Lorena, Granduca di Toscana, che, per …

Read full post
1 16 17 18 19 20
MENU
DEMO