Dirigente Dott. Axel Hémery
Servizio tecnico-amministrativo
L’Ufficio amministrativo si occupa di monitorare e gestire la corrispondenza istituzionale di Musei Nazionali di Siena, sia in entrata che in uscita. Registrazione a protocollo, assegnazione, archiviazione e gestione documentale attraverso l’applicativo GIADA. Predisposizione di atti e relative convocazioni degli organi del museo, redazione dei verbali delle sedute. Monitoraggio delle Circolari ministeriali.
Ha funzioni di amministrazione e gestione delle risorse umane, finanziarie e strumentali; assistenza agli Organi Istituzionali.
Effettua redazione del bilancio, del relativo controllo e rendicontazione. Tenuta della contabilità e controllo dello stato della spesa, delle entrate e della cassa; riscossione degli introiti e liquidazione delle spese; funzioni di supporto e assistenza alle attività dei RUP e all’Ufficio Tecnico.
Predispone atti concernenti procedure di gara, appalti pubblici, acquisti, servizi e forniture; punto ordinante MEPA; funzioni di supporto e assistenza alle attività dei Responsabili del Procedimento e all’Ufficio Tecnico. Affidamento di incarichi, impegni di spesa, aggiudicazione di lavori, forniture e servizi, attività di programmazione ordinaria e straordinaria; attività di verifica per gli accertamenti d’ufficio e per i controlli a campione sulle autocertificazioni e dichiarazioni sostitutive presentate.
Adotta e predispone atti amministrativi, di natura giuridica ed economico finanziaria, anche provvisti di rilevanza esterna, riguardanti l’amministrazione del personale, i procedimenti disciplinari, la predisposizione di regolamenti, ordini di servizio e comunicati, l’anagrafe delle prestazioni e gli altri atti riguardanti la gestione generale dell’amministrazione del personale. Attività di gestione degli applicativi per la rilevazione delle presenze/assenze (EuropaWeb, Portale dei corsi, NoiPA); tenuta dei fascicoli e schedario del personale. Coordinamento attività di relazioni con le RSU e le OO.SS. territoriali, precettazioni e comunicazioni per scioperi. Predisposizione degli atti per i progetti locali e i progetti di valorizzazione, incarichi extraistituzionali, attività in conto terzi e relativi monitoraggi.
Responsabile servizio tecnico-amministrativo
Dott.ssa Elena Fazzi
Segretario Amministrativo
Tel. 057741246 elena.fazzi@cultura.gov.it
Dott.ssa Maria Cristina Emmi
Funzionaria Amministrativa
Tel.057741246 mariacristina.emmi@cultura.gov.it
Paolo Bacconi
Assistente amministrativo-gestionale
Esther Buonanno
Assistente amministrativo-gestionale
Vincenzo Feola
Assistente amministrativo-gestionale
Laura Neri
Assistente amministrativo-gestionale
Monica Rossetti
Assistente amministrativo-gestionale
Maria Annunziata Sanna
Assistente amministrativo-gestionale
Sergio Scalabrelli
Assistente amministrativo-gestionale
Francesco Guarino
Assistente informatico
Arch. Simone Fontana
Funzionario architetto
Luca Volpe
(Ales) Contabilità
Ugo Bargagli Stoffi
(Ales) Supporto legale
Arch. Simone Lucii
(Ales)
Arch. Carlo Iafigliola
Funzionario architetto, in regime di collaborazione con la DRMT
Servizio conservazione e valorizzazione
L’Ufficio si occupa delle attività di comunicazione e promozione del museo, delle sue collezioni e attività. Rapporti con i media; comunicazione social e sviluppo di strategie di comunicazione per il web; gestione del sito web e della mailing list; pianificazione ed elaborazione di contenuti multimediali. Attività di concessione in uso degli spazi museali. Promozione dello strumento dell’Art Bonus, promozione delle sponsorizzazioni e di forme di partenariato con soggetti pubblici e/o privati. Gestione delle manifestazioni e degli eventi culturali.
Attività di coordinamento e sviluppo dei servizi educativi; elaborazione del piano delle attività didattiche; progettazione percorsi, attività e laboratori didattici in relazione alle collezioni permanenti e alle esposizioni temporanee; progettazione e coordinamento delle attività di formazione e di aggiornamento per gli operatori educativi; predisposizione degli strumenti per documentare, verificare e valutare le attività realizzate.
Responsabile servizio conservazione e valorizzazione
Dott.ssa Annalisa Giovani
Funzionaria per la comunicazione e promozione
Responsabile mediazione e servizi educativi
Tel.057741246 annalisa.giovani@cultura.gov.it
Dott.ssa Elisa Bruttini
Funzionaria storica dell’arte
Dott.ssa Giulia Cantoni
Funzionaria storica dell’arte
Dott.ssa Marzia Minore
Funzionaria storica dell’arte
Dott.ssa Serena Nocentini
Funzionaria storica dell’arte
Dott.ssa Annalisa Pezzo
Funzionaria storica dell’arte
Dott.ssa Benedetta Paolino
Funzionaria restauratrice
benedetta.paolino@cultura.gov.it
Dott.ssa Elisabetta Belli
(Ales) Storica dell’arte
Dott.ssa Margherita Fava
(Ales) Addetta alla comunicazione
Dott.ssa Maria Assunta Santillo
Funzionaria bibliotecaria (collaborazione con Biblioteca Marucelliana Firenze)